Servizio attivo 7 giorni su 7, tutto l'anno

Servizio attivo 7 giorni su 7, tutto l'anno

Derattizzazioni a Genova, Milano, Torino, Savona, La Spezia

Servizio rapido e tempestivo
Disponibile per disinfestazioni, 7 giorni su 7 in tutti i mesi dell’anno

Stai cercando una ditta specializzata in derattizzazione a Genova?

Serim Bonifiche opera da anni nel settore delle deratizzazioni contro topi e ratti, assicurando l’impiego di tutte le più moderne attrezzature e avvalendosi solo di personale esperto e qualificato.

Prima di procedere con l’intervento di derattizzazione a Genova, Milano, Torino, Savona, La Spezia, la ditta esegue un sopralluogo preliminare per assicurarsi circa le condizioni dell’edificio, il livello di gravità dell’infestazione e sulle esigenze delle persone che frequentano di solito l’immobile. Una volta effettuate queste valutazioni, la squadra di operatori è in grado di selezionare le soluzioni più efficaci ed adeguate per il singolo contesto. Per i casi meno gravi, l’azienda opta per gli erogatori d’esca brevettati.

Problemi con i topi?

Contattaci subito, entro 24 ore gestiamo la tua richiesta

Derattizzazione, significato

Con derattizzazione si intende il processo di controllo e di eliminazione di topi e ratti presenti in aree residenziali, industriali e commerciali. Scopo primario della derattizzazione è quello di ridurre la popolazione di roditori a livelli accettabili, così da preservare la salute pubblica e l’integrità degli edifici.

Derattizzazione topi: perché è importante

La presenza di topi e ratti in casa, in azienda, negli spazi commerciali, ed anche in giardino, è altamente pericolosa.
Le feci e le urine di questi roditori sono infatti veicoli di malattie per l’uomo. Inoltre, rosicchiando cavi e materiali da costruzione, questi roditori possono provocare danni significativi alle strutture ed aumentare il rischio di incendi, nel caso comincino a rosicchiare i cavi elettrici.

Per tutti questi motivi, non appena ci si accorge della presenza di ratti e topi, è fondamentale procedere con la derattizzazione topi, affidandosi ad una ditta specializzata, in grado di consigliare il metodo di derattizzazione più efficace da adottare.

Per la tua salute e l’igiene degli spazi in cui vivi, non sottovalutare l’importanza della derattizzazione topi. Al minimo sospetto, contatta subito i professionisti specializzati che possono aiutarti a garantire un ambiente sano ed evitare che la situazione degeneri in problemi più gravi.

Derattizzazione dei topi: impianti anti ratto ad ultrasuoni Mouse Stop Repeller

In genere, la derattizzazione dei topi e la lotta ai roditori viene gestita mediante la distribuzione ed il controllo, nell’area da derattizzare, di sistemi a trappole collanti e meccaniche, come anche di erogatori d’esca rodenticida.

Una delle soluzioni proposte da Serim Bonifiche per la derattizzazione dei topi è l’installazione di sistemi Mouse Stop Repeller. Si tratta di impianti elettrici dai consumi ridotti che emettono onde che spaventano e allontanano i roditori, prevenendo anche future proliferazioni. Questi sistemi vengono installati dai tecnici operatori dell’azienda utilizzando materiali IMQ e rispettando tutte le norme previste dalla Legge 46/90.

L’azienda assicura inoltre l’utilizzo di materiali con marchio IMQ e rilascia la Dichiarazione CE e la Dichiarazione di Idoneità di Impianto.

Servizio attivo 7 giorni su 7, tutti i mesi dell’anno

Chiama per richiedere un intervento

Derattizzazioni topi con interventi mirati

Il servizio di assistenza per le derattizzazioni topi operato da Serim Bonifiche è ideale per tutte le più comuni specie di topi e ratti: Mus Musculus, Rattus Rattus e il Rattus Norvegicus, la specie più grossa e pericolosa.

Le derattizzazioni topi vengono eseguite da esperti professionisti che utilizzano metodi sicuri ed efficaci, fra cui esche, trappole e trattamenti chimici. 

A seconda del grado di gravità dell’infestazione e delle specie di ratti da contrastare, gli operatori della Serim Bonifiche sono in grado di sviluppare un piano personalizzato efficace e da mettere in atto in maniera tempestiva.

Combattere e contrastare le infestazioni di questi animali è estremamente importante per prevenire la diffusione di pericolose patologie.

Grazie ad una lunga esperienza nel settore e avvalendosi di operatori formati e sempre aggiornati, Serim Bonifiche assicura soluzioni efficaci anche a lungo termine e adatte per ridurre i rischi di future proliferazioni.

Il Mus musculus, noto come topo domestico, è un roditore di piccole dimensioni (circa 7-10 cm, esclusa la coda). Di colore grigio-brunastro, è famoso per la sua straordinaria capacità riproduttiva. Predilige vivere in ambienti urbani e domestici, annidandosi in spazi ristretti e riparati come sottotetti, cantine, magazzini, cucine e garage. È un animale onnivoro, con una preferenza marcata per cereali, frutta secca, dolci e alimenti ricchi di zuccheri. È estremamente curioso e agile, riesce a entrare facilmente attraverso piccolissime fessure e può diffondere numerose malattie attraverso escrementi e urine.
Il Rattus rattus, conosciuto come topo nero o topo dei tetti, misura tra 15 e 20 cm di lunghezza, esclusa la lunga coda che spesso supera la lunghezza del corpo. Ha una pelliccia scura, dal grigio al nero, ed è particolarmente agile e capace di arrampicarsi facilmente su pareti, cavi, alberi e strutture verticali. Ama vivere in ambienti elevati, come solai, sottotetti, grondaie e alberi. Si nutre prevalentemente di alimenti vegetali, frutta e cereali, causando danni economici considerevoli. È responsabile della trasmissione di malattie serie come leptospirosi e salmonellosi.
Il Rattus norvegicus, noto comunemente come ratto delle fogne, è un roditore robusto e grande (lunghezza media di 25 cm, esclusa la coda). Presenta un corpo massiccio, una pelliccia marrone-grigiastra e orecchie più piccole rispetto agli altri roditori urbani. Questo animale predilige ambienti umidi e nascosti, come fognature, scantinati, discariche e aree degradate. La sua dieta è onnivora e molto varia, essendo in grado di consumare praticamente qualsiasi cosa. È considerato un infestante molto pericoloso per l’igiene pubblica perché vettore di numerose malattie, alcune potenzialmente gravi come leptospirosi, salmonella e tifo murino.

Richiedi un sopralluogo, gestiamo ogni richiesta entro 24 ore

Call Now Button